English Full Immersion Campus
If you experience it, you learn it
ma senza prendere aerei per raggiungerlo.
Basta la tangenziale est di Milano o la linea verde della metro.
Fermata: Cassina de Pecchi, a metà strada tra il caos cittadino e la campagna.

Il Live&Learn Campus è a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano. È un luogo dove potrai attingere alle tue risorse e attivare corpo, mente ed emozioni.
1 giorno a settimana, 4 ore di campus, per 6 settimane
Potrai vivere un’esperienza immersiva in inglese in un percorso dinamico in cui le ore di lezione saranno alternate a ore di pratica, anche in esterna.
Fare shopping e negoziare in inglese, fare yoga in inglese (sì, hai letto bene), fare un pitch in inglese. Cavartela nelle situazioni più disparate di vita quotidiana, parlando in inglese, come se fossi a Cambridge o a Oxford.
Live & Learn significa proprio questo: se lo vivi, lo impari più in fretta e meglio.
No panic
Spesso accade che facciamo un corso di inglese pagato dall’azienda. Passiamo ore e ore di lezione seduti in aula, con video, approcci multimediali e dialogo one to one con l’insegnante madrelingua e con gli altri partecipanti per esercitarlo.
Poi torniamo a casa e dopo un mese o due, ci ricordiamo poco o niente. Ci resta in mano una dispensa del corso e molta nebbia in testa. “È che se non lo parli lo perdi” diciamo sconsolati ai colleghi. Poi succede che dobbiamo fare una trasferta all’estero, alla casa madre della nostra azienda e dobbiamo parlare in inglese per 3 giorni consecutivi.
Oppure vengono in visita i manager di una nostra consociata estera, e dobbiamo accompagnarli in visita nella nostra azienda, parlando in inglese, of course. Panico vero?
Facilities, Learning, Outcome
Il metodo Live & Learn ti aiuta a imparare l’inglese con la mente, ma soprattutto con il corpo.
Una cascina ristrutturata immersa nel verde dove seguire le lezioni, fare yoga e teatro in lingua.
Uno spazio esterno dove fare le attività più disparate mettendosi alla prova con l’inglese senza paura di sbagliare. Cassina de’ Pecchi diventa un campus dove puoi sperimentare e apprendere in modo stimolante ed efficace.
Non da ultimo, puoi accedere alla formazione finanziata
per frequentare il nostro corso.
I moduli formativi di English Full Immersion Campus sono tenuti dai coach di MPEC, azienda specializzata nella formazione in Business English
DAY 1. WARM UP
Mind. Welcome and Introduction
Introduzione e warm up per presentarci e vedere insieme gli obiettivi del percorso
Body. Yoga in English
Outcome

Through a mix of introductions, mindfulness, and yoga
— all in English — you’ll begin to expand your comfort zone.
This session is all about lowering affective filters and building trust, so you feel confident and supported from the very start.
You’ll practise introducing yourself in English and setting your personal learning goals in a safe, encouraging environment.
DAY 2. GROUP COACHING
Mind. Group Coaching in English
Body. Sub teams work
Outcome

With the guidance of MPEC coaches, you’ll sharpen your linguistic self-awareness and gain clarity on your English identity.
Expect interactive tasks that push you to reflect, speak, and grow together with your peers.
DAY 3. CREATIVE EXPRESSION
Mind. English writing
Body. Art and Theatre in English
Outcome

The focus is on fluency and authenticity—not perfection. You’ll learn to trust your voice and enjoy using English as a tool for storytelling and emotional connection.
DAY 4. NEGOTIATION IN REAL LIFE
Mind. How much for this?
Body. Treasure hunt
Interagiamo con le persone e facciamo una caccia al tesoro. Tutto in inglese, come se ci trovassimo in una vacanza studio all’estero
Outcome
Imparerai a gestire situazioni di negoziazione e contrattazione in inglese nella vita reale e nella vita professionale

The treasure hunt element adds spontaneity and excitement, mirroring real-world travel or business trips. You’ll build confidence in managing practical, high-stakes interactions—all in English.
DAY 5. TEAMWORK
Mind. Ready?
Dal team leader al marketing, dal finance fino alla logistica, ognuno interpreta un ruolo e avrà un obiettivo da raggiungere
Body. Action!
2 ore di role play in cui simuleremo una riunione aziendale
Outcome
Saper partecipare a un’attività lavorativa di gruppo, come una riunione, un evento, o un progetto condiviso

It’s a chance to practise functional language, active listening, and collaborative problem-solving in a professional context. Today’s challenge is to communicate clearly and contribute to a shared goal, just like in a real company.
DAY 6. BUSINESS COMMUNICATION
Mind. Write down a business PowerPoint
efficace in inglese professionale.
Body. Pitch your PowerPoint
Outcome

This final activity reinforces public speaking skills and marks the achievement of increased fluency, confidence, and comfort in English communication.

Fluency Achievement
Practical Application
Collaborative Learning
Foundational Skills
Liam Pace (UK)
Con un background nel mondo della musica, mediazione culturale e formazione linguistica, Liam è un coach esperto. Incarna il metodo MPEC utilizzando tecniche neuroscientifiche e strumenti di coaching per disinnescare ansia da prestazione e blocchi linguistici. Accompagna ogni studente nella costruzione della propria identità in inglese, smantellando credenze limitanti attraverso percorsi altamente personalizzati.
Rampeleng “Ramps” Pule (SA)
La sua esperienza maturata nel giornalismo radiofonico, nel voice coaching e nella formazione per adulti lo rende un esperto nell’ascolto attivo e nella comunicazione trasformativa. Integra coaching trauma – informed e strumenti basati sulla neuroplasticità per aiutare i partecipanti a esplorare e far emergere la propria voce in inglese, senza vergogna o autocensura.
Siamo manager d’azienda, professionisti della formazione, appassionati del potenziale umano, convinti che le competenze vadano coltivate al meglio. Attraverso il metodo “Live&Learn” vogliamo aiutare le persone a imparare divertendosi, e a concedersi il tempo di sbagliare e riprovare.
IN COLLABORAZIONE CON


Contatti
Spazio Casale Via Trieste 3/A Cassina de’ Pecchi (MI)
campus@spaziocasale.it