Leadfulness
Il percorso che attiva la leadership trasformativa attraverso esperienza, connessione e consapevolezza
Leadfulness è il percorso che attiva la leadership trasformativa attraverso esperienza, connessione e consapevolezza.
Leadfulness è il percorso di leadership all’interno del Live & Learn Campus, un luogo dove vivere un’esperienza condivisa in una dimensione protetta, piacevole e memorabile. Dove apprendere in modo profondo ed efficace.
[ LEGGI COME NASCE L’IDEA DI LEADFULNESS ]

Il Live&Learn Campus è a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano. È un luogo dove potrai attingere alle tue risorse e attivare corpo, mente ed emozioni.
8 incontri da 4 ore ciascuno dove metterti in gioco divertendoti e imparare senza paura di sbagliare
Yoga, mindfulness, teatro. E ancora, scrittura, cucina, arte. Sono solo alcune delle attività che vengono proposte durante i nostri percorsi e che migliorano:
- la concentrazione
- le capacità di apprendimento
- le capacità di problem solving
- le funzioni cognitive
- la gestione dello stress
Leadfulness. Di che cosa si tratta?
Ognuna delle 8 giornate del Campus è pensata per attivare corpo, mente ed emozioni dei partecipanti. Ogni incontro del nostro percorso ti aiuterà a sviluppare o migliorare una competenza specifica.
Ascolto
Comunicazione
Collaborazione
Leadership
Motivazione
Creatività
Focalizzazione
Azione
MODULO 1
CONOSCENZA DI SÉ E DEL GRUPPO
Apertura, Ascolto, relazione
Presentazione della scuola, del percorso e dei docenti
Le posture di apertura e ascolto
Gli stili di leadership e la postura relazionale
Lo stile Manager Coach. Cominciamo a metterlo in pratica
Docente: Giorgio Marietti
Docenti: Veronica Ghiglietti, Gianluca Quatela
MODULO 2
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
L’intelligenza emotiva
Reagire vs agire
La comunicazione inizia dall’ascolto attivo
L’assertività come miglior forma di comunicazione efficace e rispettosa
Lavoro di gruppo per mettere in pratica le regole di una buona comunicazione
Docente: Giorgio Marietti
Pratica di Yoga Nidra “Yoga del Sonno Yogico” per una migliore gestione dello stress, migliorare la qualità del sonno e della creatività.
Docenti: Veronica Ghiglietti, Gianluca Quatela
MODULO 3
LA LEADERSHIP INCLUSIVA
Collaborazione, Singergia, Impresa
Arte! Per sviluppare la propria capacità di contribuire al risultato, migliorare le relazione, rafforzare il sè e comprendere le proprie capacità di peer collaboration.
Docente: Erik Ciravegna
Collage a gruppi e disegno con musica
Arte e lavoro di squadra
Pausa pranzo da Pizza Aut, best practice di leadership inclusiva
Docente: Marta Signore
MODULO 4
GUIDA, AUTOREVOLEZZA, DIREZIONE
IO SONO IL CAPO NOI SIAMO UN TEAM
La delega
Il team assessment
Il feedback
La gestione efficace delle riunioni
Docente: Giorgio Marietti
Meditazione Mindfulness della Montagna per accogliere il “clima” della nostra vita con attitudine consapevole, necessaria per affrontare al meglio riunioni di lavoro e gestire al meglio il team.
Pratica di Yoga in sottogruppi per sviluppare il lavoro in team attraverso la fiducia, l’empatia e la connessione con il corpo.
Docenti: Veronica Ghiglietti, Gianluca Quatela
MODULO 5
LA SCRITTURA CONSAPEVOLE
Comunicazione, Motivazione, Apertura
La scrittura: supporto alla presenza e alla consapevolezza
La narrazione di sé: trovare il filo conduttore
Il “cuore selvaggio” della vita
Conscious Writing – Scrittura consapevole
Docenti: Alessandra Perotti, Marta Signore
Docenti: Veronica Ghiglietti, Gianluca Quatela
MODULO 6
IL PENSIERO LATERALE
Creatività, Ispirazione, Espressione
Sviluppo della creatività
Generazione nuove idee con spunti di laboratorio teatrale
Pensiero laterale. Andare oltre a ciò che si è sempre fatto
Erik Ciravegna
Design Drama – dagli oggetti quotidiani alle carte/archetipi, per costruire, personaggi, interpretare storie e gestualità inusuali
Docente: Marta Signore
MODULO 7
LEADERSHIP E VISIONE STRATEGICA
Personalizzazione
Viene inserito un modulo a scelta dal nostro menù di pillole formative per area tematica sulla base delle esigenze prioritarie dell’azienda e del team
Docente: Mauro Colaiacovo
Meditazione Mindfulness in Diadi. Una particolare pratica di Consapevolezza che si svolge con turni di parola e ascolto. Aumenta la consapevolezza di sé, migliora la capacità di ascolto e l’empatia. Favorisce una connessione più profonda tra le persone.
Docenti: Veronica Ghiglietti, Gianluca Quatela
MODULO 8
IL PIANO D’AZIONE
Cosa ti porti a casa da questo percorso e come lo userai nella tua vita
Comportamenti nuovi che hai attivato
Cosa hai appreso su comunicazione e ascolto
Conclusioni
Docenti: Giorgio Marietti, Marta Signore, Mauro Colaiacovo
Sessioni di coaching individuale per il consolidamento del piano d’azione
Marta Signore
Fondatrice e docente del Live&Learn Campus e ideatrice del metodo Live & Learn. Transition HR Director e Interim Manager con più di 10 anni di esperienza.
Gianluca Quatela
Insegnante di Yoga e Meditazione 600 RYT Yoga Alliance e Istruttore certificato Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)
Alessandra Perotti
Docente di scrittura creativa, si occupa di scrittura terapeutica e autobiografica. Segue autori e professionisti nello sviluppo della comunicazione scritta
Giorgio Marietti
Master Coach certificato dalla International Coach Federation e Assessor DISC, Hogan e IDEA Management. Coach e Formatore per la crescita delle persone nelle organizzazioni.
Veronica Ghiglietti
Insegnante di Yoga e Meditazione
600 RYT Yoga Alliance
Erik Ciravegna
PhD in Design, ricercatore e docente universitario, Master in Artiterapie con specializzazione in Drammaterapia, ideatore della metodologia Design Drama© per il benessere creativo e l’innovazione progettuale
Siamo manager d’azienda, professionisti della formazione, appassionati del potenziale umano, convinti che le competenze vadano coltivate al meglio. Attraverso il metodo “Live&Learn” vogliamo aiutare le persone a imparare divertendosi, e a concedersi il tempo di sbagliare e riprovare.

Contatti
Spazio Casale Via Trieste 3/A Cassina de’ Pecchi (MI)
campus@spaziocasale.it