Leadfulness è il nostro percorso nato per formare manager consapevoli.

Quando abbiamo iniziato a progettarlo, a gennaio, ci siamo chiesti come dare agli HR delle aziende uno strumento utile ed efficace per rendere più efficaci i people leader.

Viviamo in un contesto professionale altamente competitivo, in cui spesso sentiamo parlare di burnout e quiet quitting.
In cui la comunicazione assertiva, la gestione dello stress e il people management, negli anni sono diventati temi centrali per ogni organizzazione.
Abbiamo quindi pensato a un percorso che aiutasse i partecipanti ad attuare un cambiamento concreto e profondo nel loro approccio alla gestione del team.

Il valore aggiunto di Leadfulness [ QUI LA PAGINA CON I DETTAGLI ] per come lo abbiamo immaginato, è di integrare le materie fondamentali di una scuola di management con discipline legate alla creatività e alla mindfulness. Pratiche come la scrittura consapevole, il Design Drama, il teatro e lo yoga.

Perché pensiamo che l’unione di competenze trasversali possa avere un impatto duraturo sui partecipanti, lavorando prima di tutto su se stessi, e poi sulle competenze di un buon leader, in una logica di coach

Il nostro motto è se lo vivi, lo impari.
E con vivere intendiamo imparare a (ri)centrarsi sulle proprie emozioni, sul proprio corpo e sulla mente e condividere un’esperienza autentica senza pressioni da performance.

Crediamo che il benessere di chi guida un team sia la chiave del suo successo.

Se vuoi maggiori informazioni e/o ricevere il materiale informativo, puoi scriverci a campus@spaziocasale.it